Ecosostenibilità Una scelta e un’eredità che rispecchia quello che siamo sempre stati

La scelta del biologico l'abbiamo ereditata dal nonno, lui per primo mangiava la verdura e la frutta che coltivava, compresa l'uva, e voleva un prodotto sano e senza chimica.
In vigneto
-
01Inerbimento
Utilizziamo essenze quali Senape, orzo, favino, fondamentali per migliorare la struttura del terreno e proteggerlo dall’erosione.
-
02Sovescio
Lo pratichiamo per apportare sostanza organica e mantenere l’equilibrio del vigneto.
-
03Concimazione
Con letame da allevamenti locali fermentato con vinacce e raspi provenienti dalla pressatura delle nostre uve.
-
04Protezione
Trattamenti di protezione delle viti eseguiti esclusivamente con rame e zolfo, senza utilizzare erbicidi.
-
05Vendemmia
La nostra vendemmia è esclusivamente manuale sotto la supervisione di un membro della famiglia.

Ho sempre coltivato le mie vigne, il mio orto ed il mio frutteto perseguendo qualità e genuinità. Come la mia famiglia a casa, così i miei clienti al ristorante devono prima di tutto bere un vino buono e salutare.Carlo Deltetto Sr.
In cantina
-
01Riduzione solforosa
Ridotti a circa la metà del limite previsto dal biologico grazie a pied de cuve senza aggiunta di solforosa ad avvio fermentazione e protezione durante le fasi di travaso grazie all’anidride carbonica prodotta naturalmente dai lieviti durante la fermentazione.
-
02Chiarifiche
Condotte solo con prodotti di origine vegetale.
-
03Filtrazione
Massimo rispetto per la qualità e le caratteristiche dei vini: nessuna filtrazione per i rossi e filtrazione a bassa pressione su supporto ceramico senza l’aggiunta di coadiuvanti per i vini bianchi.

In cantina, non da oggi, la solforosa è vicina allo zero, la procedura naturale di vinificazione basta da sola a proteggere il vino nel tempo. Idem per i vini rossi, la “pulizia” si ottiene grazie alla micro-ossigenazione della permanenza in legno.Tony Deltetto
Energie rinnovabili e riciclo
-
01Concimazione
Utilizzo di raspi e vinacce per la concimazione dei vigneti.
-
02Energia rinnovabile
Utilizzo di energia elettrica ottenuta dal nostro impianto fotovoltaico.
-
03Packaging
Utilizzo per il nostro packaging di cartone riciclato certificato fsc.
-
04Scarti
Nessun prodotto di scarto durante il processo di filtrazione dei vini bianchi.
-
05Pulizia
Pulizia e sanificazione di vasche e botti in legno esclusivamente con acqua calda e vapore.
-
06Depurazione
Impianto autonomo di depurazione delle acque reflue.
Dal 2017 la nostra produzione è certificata come biologica e, nel 2018, la nostra azienda è stata premiata per il suo impegno nella salvaguardia dell’ambiente.
Visita la nostra cantina
Le porte della nostra azienda agricola sono aperte ad accogliervi! Un ambiente familiare per trasmettervi e raccontarvi tutta la nostra passione attraverso i frutti del nostro lavoro.
Prenota ora la tua visita