Stai navigando con un browser obsoleto. Clicca qui e aggiorna il tuo browser per avere una migliore esperienza di navigazione.
Presentano
“Abbiamo voluto raccontare il delicato e sensibile tema della donna attraverso una figura folkloristica, controversa e legata al mistero della femminilità nella tradizione piemontese, LA MASCA.”
Anticamente erano ritenute dotate di facoltà sovrannaturali in quanto profonde conoscitrici delle erbe e delle loro proprietà. Erano spesso considerate pericolose perché sole ed emancipate. Il loro temperamento emanava un’aura di mistero e di mito. Quest’illustrazione è un omaggio alle donne valorose di tutti tempi, a quelle bruciate sui roghi perché troppo speciali per la loro epoca e a quelle che ancora oggi lottano per i loro diritti.
I suoi lavori, realizzati sperimentando varie tecniche di stampa artistica, in particolare la serigrafia, sono animati da figure sensuali e misteriose. Le sue immagini appaiono in libri e riviste, tra i suoi clienti figurano The New York Times, The Washington Post, Goethe Institut, Einaudi, Mondadori, Repubblica e molti altri. Il suo lavoro ha ottenuto premi e riconoscimenti nei principali concorsi di settore.
“Il nostro contributo ad un mondo più paritario ed intelligente che dia valore alla persona, senza distinzione di genere”
L’associazione nasce nel 1990 senza scopo di lucro. L’impegno è contrastare ogni violenza di genere e promuovere attività legate al cambiamento culturale, alla sensibilizzazione e prevenzione del fenomeno della violenza su donne e bambine/i. Dalla sua costituzione l’associazione ha raccolto la richiesta di aiuto di oltre 12.000 donne e dei loro figli e figlie. Ulteriore obiettivo della ONLUS è quello di realizzare cambiamenti sociali concreti misurabili in termini di parità tra i generi.
Limited edition 1979 bottiglie e 60 magnum
Roero Arneis d.o.c.g.
San Defendente
2017 Riserva
Siamo una famiglia di viticoltori fin da fine ‘800, da quando nostro trisnonno iniziò a produrre le prime bottiglie di Nebbiolo e Barbera nella cascina in borgata “I Lioni”, sulle ripide colline del Roero. Oggi portiamo avanti la tradizione di famiglia, con lo sguardo rivolto al futuro, sempre rispettando la natura ed i suoi frutti.
Claudia Deltetto - Ideatrice
Andrea Viberti - Art Director
Eunice Brovida - Fotografa
Broga Doite Film - Videomaker